AGRIBIOMASS

AGRIBIOMASS
| Organismi di certificazione
| Organismi di ispezione
Phone.: 0039 329 5533448
Web: www.agribiomass.it
Name:Carlotta Tozzato
Email:info@agribiomass.it
AENOR

AENOR
| Organismi di certificazione
| Organismi di ispezione
Phone: 0034 699 70 24 71
Web: www.aenor.com/
Name: María Teresa Soriano
Email:tramirez@aenor.com
AIEL

AIEL
Associazione Italiana Energie Agroforestali
AIEL Associazione Italiana Energie Agroforestali è un’associazione privata no profit fondata nel 2001. AIEL mira promuovere, stimolare e disseminare l’uso della biomassa solida come fonte di energia rinnovabile su tutto il territorio italiano. AIEL è un’associazione che include e rappresenta tutti i segmenti della filiera legno-energia, lavorando insieme a istituzioni, organizzazioni e privati, quali ad esempio operatori forestali, proprietari ed imprenditori forestali, produttori e rivenditori di biomasse e agricoltori, unitamente a produttori e rivenditori di impianti e apparecchi domestici.
Attualmente AIEL conta circa 500 membri, dei quali oltre 150 sono attivi nel mondo dei biocombustibili solidi in ambito sia selvicolturale sia agricolo. AIEL opera e attua diverse linee di intervento: consulenze tecniche, osservatorio di mercato, advocacy e supporto alle politiche settoriali. In aggiunta, AIEL promuove l’aggregazione di piccole e medie imprese per rilanciare il valore aggiunto della filiera forestale italiana.
Dal 2006 AIEL è membro di Bioenergy Europe, l’associazione europea per le biomasse. AIEL è membro del comitato direttivo del Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) che promuove lo sviluppo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, con azioni concertate tra associazioni e le istituzioni. AIEL è associata a FSC® Italia, condividendo le cause del Forest Stewardship Council. Da molti anni, AIEL è promotrice attiva dello sviluppo di certificazioni di qualità nel settore, agendo da Ufficio nazionale italiano per la certificazione ENplus® (pellet) e BIOmasud® (combustibili mediterranei) ed essendo proprietaria dei marchi di certificazione BiomassPlus® (biomassa legnosa) e AriaPulita® (apparecchi domestici).
Fin dalla sua fondazione, AIEL ha investito in comunicazione e divulgazione, pubblicando un trimestrale tecnico chiamato “Agriforenergy”, rilasciando newsletter per gli associati e per i portatori di interesse del settore, gestendo siti web (www.aielenergia.it e www.energiadallegno.it) e mantenendo altri metodi di comunicazione, incluso un ufficio stampa. AIEL è partner tecnico della fiera internazionale biennale “Progetto Fuoco” (www.progettofuoco.com) e “Italia Legno Energia” (www.italialegnoenergia.it).
AVEBIOM

AVEBIOM
Asociación de Valorización Energética de la Biomasa
AVEBIOM è stata fondata nel 2004 con l’intento di promuovere lo sviluppo del settore spagnolo delle bioenergie. I principali obiettivi dell’organizzazione possono essere sintetizzati come segue:
- Promuovere la creazione e lo sviluppo del settore bioenergetico in Spagna;
- Coinvolgere le amministrazioni pubbliche nei temi dell’agricoltura, dell’ambiente, dell’industria e dell’economia;
- Stimolare la fondazione di aziende commerciali per la trasformazione, commercializzazione e fornitura di biocombustibili solidi, nonché la creazione di aziende che lavorano nell’ambito dell’approvvigionamento energetico, della produzione di biocombustibili e biogas e dei macchinari a ciò collegati.
AVEBIOM pone la propria esperienza e i propri mezzi al servizio di tutti coloro che vogliano giocare un ruolo nel progresso e nello sviluppo dell’uso delle biomasse nel settore energetico: coltivatori, agenti del settore forestale, aziende per la trasformazione di prodotti forestali, industrie private, istituti di ricerca, centri tecnologici e università, produttori di specifici macchinati per la combustione, produzione e trasporto di biomassa, ecc. AVEBIOM offre la collaborazione, l’aiuto e i suggerimenti di cui i suoi membri hanno bisogno nel campo bioenergetico, contatti con le pubbliche amministrazioni e l’organizzazione di iniziative ed eventi per la divulgazione e sensibilizzazione sulle potenzialità di questa risorsa, sul contrasto al cambio climatico, e per la promozione delle aree rurali e dei loro livelli di sostenibilità ambientale ed economica.
BEA Institut für Bioenergie

BEA Institut für Bioenergie
| Laboratori d’analisi
Phone: 0043 660 447 87 51 (Magdalena Wojcik)
Phone: 0043 660 280 24 24 (Martin Englisch)
Phone: 0043 660 522 96 83 (Philipp Koskarti)
Web: www.bioenergy.institute
Email: office@bioenergy.co.at
BUREAU VERITAS

Bureau Veritas
| Organismi di certificazione
| Organismi di ispezione
Phone: 00386 41 693 855 / 00386 1 47 57 632
Web: www.si.bureauveritas.com
Contact: Peter Bele
Email: peter.bele@si.bureauveritas.com
CBE

CBE
Centro da Biomassa para a Energia
CBE è una associazione privata di pubblica utilità, che agisce nel campo della politica energetica nazionale, nell’ambito della diversificazione energetica e nell’uso delle risorse naturali portoghesi. Il suo obiettivo principale è la promozione dell’uso della biomassa a fini energetici. I principali obiettivi del CBE sono:
- Congiungere e coordinare gli sforzi nell’uso della biomassa di diversi Enti pubblici e privati;
- Offrire supporto tecnico e tecnologico alle aziende di produzione energetica da biomassa;
- Promuovere il trasferimento di conoscenza e tecnologico alle aziende;
- Attuare e sviluppare casi-studio dimostrativi, di ricerca e sviluppo, con le nuove tecnologie connesse alla produzione, trasformazione e uso delle biomasse;
- Promuovere lo sviluppo di team per la preparazione, trasformazione e uso delle biomasse;
- Promuovere la formazione tecnica e tecnologica del personale qualificato delle aziende e delle istituzioni connesse al settore delle biomasse;
- Diffondere informazioni tecniche e tecnologiche nelle proprie aree di specializzazione.
CARTIF

CARTIF
| Laboratori d’analisi
Phone: 0034 983 143 804
Web: www.cartif.es
Contact: Miguel Ángel Sánchez
Email: migsan@cartif.es
CERTH

CERTH
Centre for Research & Technology Hellas
Il CERTH è uno dei principali centri di ricerca in Grecia. Le sue aree di competenza includono le attività sulle fonti d’energia rinnovabili, la produzione e l’impiego di biocombustibili solidi, il risparmio energetico e la protezione ambientale.
CETEMAS

CETEMAS
| Laboratori d’analisi
Phone: 0034 984 500 000
Web: www.cetemas.es
Contact: Alba Fanjul // Isabel Parrado
Email: afanjul@cetemas.es // calidad@cetemas.es